Dopo una stagione di eventi in tutta Italia, il progetto “Ogni Lattina Vale” approda al Lucca Comics & Games 2025 con un’iniziativa che unisce design urbano e sensibilizzazione ambientale. Promossa da CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, in collaborazione con Red Bull e Sistema Ambiente, la campagna propone un modo concreto e visivo per riflettere sul valore del riciclo.

Per questa edizione, il progetto assume una veste fortemente scenografica: quattro grandi installazioni metalliche, le “Can Drop Zone”, riproducono alcuni elementi iconici del videogioco Tetris, accanto a un cuore e a una stella. Le strutture, collocate vicino ai principali punti di ristoro lungo le mura cittadine, fungeranno da punti di raccolta per le lattine consumate durante il festival.

All’interno della Red Bull Energy Zone sarà inoltre presente un voting bin, dove i visitatori potranno riciclare la propria lattina e votare il tetramino preferito. Le installazioni si riempiranno progressivamente di alluminio, trasformandosi in opere collettive che raccontano, in tempo reale, il valore del gesto di ciascuno.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del programma internazionale Every Can Counts”, attivo in 21 Paesi, che promuove il riciclo dell’alluminio nei grandi eventi culturali e sportivi.

«Ogni Lattina Vale è un progetto che rappresenta al meglio lo spirito con cui CIAL porta avanti il proprio impegno per la sostenibilità: unendo creatività, partecipazione e senso civico» afferma Stefano Stellini, direttore generale di CIAL. «Iniziative come quella di Lucca mostrano come il riciclo possa trasformarsi in un’esperienza positiva, condivisa e capace di generare valore ambientale e culturale.»

Con la tappa di Lucca, CIAL rafforza la propria presenza negli spazi pubblici e nei contesti outdoor, dove la raccolta differenziata risulta spesso più complessa.

Condividi

Articoli correlati